maurizio vetri editore
Tutti i titoli Collana/Poesia
Collana/Poesia/14
Titolo: Anima Libera
Autore: Guendalina Di Natale
Illustrazioni di Massimo Estero
Formato: 15x21 cm
brossura
72 pagine
Copertina:
Studio Maurizio Vetri
Prima edizione: Settembre 2017
isbn 978-88-99782-20-7
Prezzo di copertina: Euro 15,00
acquista adesso
Con passo lieve e con animo rinnovato comincia il canto lirico di una moderna Kore, figlia del suo tempo, di questo tempo presente fatto di asfalto, velocità, violenza e speranze.
Il canto di Kore nuova nasce dall’avventura, dal senso profondo della vita “nella sua scia di bellezze pure” (poesia 1 ”E’ un’avventura”), nasce dalla sua voglia di libertà, dal suo divincolarsi da catene opprimenti che la sprofondano nel cuore della terra scura. Il suo Ade non appartiene né alla luce né alla sua vita, seppure incerta ed ignota, il suo Ade la incanta e la irretisce, la afferra e la stanca, ora la svincola e ora la lega a sé in un gioco altalenante fatto di luce e ombra, di notte e giorno, di preghiera e risentimento.
La nuova Kore tesse e canta il suo inno alla vita fingendo di non vedere, o ignorando, l’ombra strisciante di un implacabile Ade sempre in attesa di una debolezza, di un passo falso in quella radura di profumata esistenza. Esistenza/resistenza come ideale di vita, come corsa verso un futuro “che ripercorre le strade del passato” (poesia 9 “Folle idea”), verso un orizzonte di luce fatto di scelte difficili e giuste: il bianco colore della chiarezza contro l’affascinante nero delle ingiustizie sociali (poesia 10 “L’ingiustizia nella giustizia”).
“Anima libera” (poesia 15 “Anima libera”), come colomba ferita spicca il volo forte del suo desiderio di volare e di planare sui campi, sul mare e sul mondo; anima libera, la nuova Kore si aggrappa al suo credo più forte che è la vita, nello scorrere del tempo e nell’alternarsi del giorno e della notte ascolta il suo canto ed il suo silenzio, confidando dolori e risentimenti alla sua fidata vita. Kore nuova raccoglie i fiori di un universo presente ma cristallizzato da una perenne speranza di pace e conforto, canta il suo inno alla madre, nuova Demetra, fissando il suo sguardo ed i suoi “Occhi blu” (poesia 21 “Occhi blu”) colore di vita, respiro primordiale, certezza unica: in quegli occhi Kore ritrova la vita e la forza, la resurrezione e la salvezza dopo “passi oscuri” (poesia 31 Senza titolo) ed incerti e dopo una dolorosa risalita/iniziazione non voluta ma dovuta.
La madre, Demetra nuova, cerca e spera e trova la via di quell’inferno profondo e scuro da cui far risalire la sua Kore; la madre ascolta, parla e salva con la sua verità e con la sua luce; la madre attende e guida a nuova vita superando ogni stanchezza del corpo ed ogni deserto dell’anima. Una nuova stagione dell’esistenza comincia per Kore, creatura fragile e autentica, e con canti nuovi celebra una delicata primavera di parole e pensieri fatti di carne e di ossa, una primavera di emozioni nuove in un circolo di “giochi d’amore”, “ricordi lontani” e “sapori indefiniti” (seconda raccolta di poesie).
La prima Kore di “Luci e Ombre”, crisalide di “Nuove emozioni”, creatura vera di “Anima libera” non conclude la sua visione ed il suo canto, ora inquieto ora sicuro, ma alza al cielo una preghiera per “un nostalgico pescatore” d’anime (poesia 34 Senza titolo), osservatore e poeta della natura, esempio veritiero di rivoluzione spirituale e, al tempo stesso, alter-ego di un padre/pescatore di nuvole e stelle e creatore di nuove certezze da vivere e condividere; al padre/pescatore si affida la figlia con rinnovata volontà, con rinnovato respiro, dal padre/pescatore riceve nuova forza contro la bocca spalancata di un dolore buio e cieco, e soltanto lo smisurato amore farà sì che il silenzio della figlia diventi “voce” (poesia 12 “Quel silenzio”) da ascoltare e parola da leggere.
Il corso del cammino della nuova Kore è iniziato: è iniziazione alla vita ed al suo canto (poesia 7 “Vita”), è interrogativo aperto dinanzi all’incomprensibile violenza che ci alimenta (poesia 16 “Novembre 2015”), è sottile paura di un tempo che ci conduce avanti “finché esso si fermerà per sempre e il tempo diventerà l’eternità” (poesia 13 “Un giorno in più”). Il nuovo cammino è attesa e ascolto, ricerca interiore e libertà, interrogativi e silenzi, colori ed ombre.
Dal buio risale il passo di Kore nuova ed emerge sui campi di questa esistenza, la sua opera penetra la superficie per divenire profonda emozione e promessa di vita nuova e con voce di luce ci invita, ti invita: “Perdona la mia assenza, vivrai la mia presenza” (poesia 22 Senza titolo).
Introduzione integrale di Consuelo Cantaro
AREA ACQUISTI
Se vuoi acquistare il volume
"Anima Libera"
Compila i campi a lato e invia
Riceverai una mail di conferma entro 24 ore
Ti preghiamo di inserire il tuo Codice Fiscale per permettere una corretta fatturazione dell'articolo
Prezzo di copertina: Euro 15,00
Se vuoi velocizzare le operazioni di richiesta e recapito puoi effettuare subito il pagamento con circuito PayPall utilizzando la tua carta di credito.
Costi di spedizione:
PAGAMENTO CON CARTA DI CREDITO:
ITALIA: Gratuito spedizione standard
Estero: Euro 2,00
BONIFICO BANCARIO:
se si sceglie questa modalità vi verrà inviata una mail con i riferimenti di pagamento
ITALIA: Gratuito con spedizione standard
Estero: Euro 2,00
Hai problemi a inviare un ordine?
Ti preghiamo di inviare una mail all'indirizzo:
top