maurizio vetri editore
Tutti i titoli Collana/Poesia
Collana/Poesia/10/
Titolo: In su le stelle
Autore: Speranza Messina
Formato: 15x21 cm
brossura
80 pagine
Copertina:
Studio Maurizio Vetri
Prima edizione: Settembre 2016
isbn 978-88-99782-02-3
Prezzo di copertina: Euro 12,00
acquista adesso
“In su le stelle tu divina appari” Speranza Messina intitola così la sua raccolta di poesie il cui tema conduttore è Enna la sua città. La parola “stelle” riappare più volte nella trama poetica come più volte appaiono le parole sogno, favola, fatato, amore, magia, parole che ci fanno intuire che la città cantata è più la città del desiderio che la città della memoria.
Nel suo romanzo Le città invisibili, Italo Calvino fa descrivere da Marco Polo all’imperatore dei Tartari Kublai Khan, che lo interroga, le città del suo immenso impero. All’imperatore Marco Polo dice:” D’una città non godi le sette o settantasette meraviglie, ma la risposta che dà a una tua domanda” e proprio con una domanda posta alla città, la nostra poetessa, nella composizione: “Una giornata ennese” inizia il suo poemetto: “Perché non accogli i tuoi figli, invece di orfani lasciarli in terra lontana?” e la risposta sono le lacrime della città che “scompare”. Da qui in poi Enna diventa sogno, una città “visibile” solo a chi l’ama, e di questo Speranza è consapevole, infatti dice “Le nuvole in cielo ti tengono nascosta” rivelando solo vestigia del passato quando “dileguandosi per incanto mostrano la bella proposta: di Cerere la rocca, la Torre Pisana, lo Svevo Castello...” Quando non sono le nuvole, è la neve che come “un manto” copre la città “eterna” che si rivela solo “in esoterico sogno”.
Ma questa Enna misteriosa ed evanescente non è evasione, inconsapevolmente Speranza Messina ci aiuta a comprendere quanto afferma Italo Calvino: “tutto l’immaginabile può essere sognato ma anche il sogno più inatteso è un rebus che nasconde un desiderio, oppure il suo rovescio, una paura.” La scrittura della nostra autrice ci può sembrare a volte semplice, pur se spontanea e genuina, ma andando in profondità, la rappresentazione di Enna, della città in cui vive, che cos’è se non la rappresentazione della realtà con i suoi desideri e le sue paure che noi tutti viviamo? Con la sua poetica ci indica il suo percorso di vita che è poi il percorso universale di ogni uomo: destreggiarsi nel caos della realtà. Dice Calvino che questo percorso ha almeno due vie, la prima, quella più facile, accettare il caos e diventarne parte fino al punto di non vederlo più, la seconda continuare a cercare e saper riconoscere chi e cosa, in mezzo al caos, non è caos, e farlo durare, e dargli spazio. E Speranza Messina nelle sue poesie, narrandoci di Enna, le percorre tutti e due.
dall'introduzione di Federico Emma
top
Se vuoi acquistare il volume
"IN SU LE STELLE"
Compila i campi a lato e invia
Riceverai una mail di conferma entro 24 ore
Ti preghiamo di inserire il tuo Codice Fiscale per permettere una corretta fatturazione dell'articolo
Prezzo di copertina: Euro 12,00
Se vuoi velocizzare le operazioni di richiesta e recapito puoi effettuare subito il pagamento con circuito PayPall utilizzando la tua carta di credito.
Costi di spedizione:
PAGAMENTO CON CARTA DI CREDITO:
ITALIA: Gratuito
Estero: Euro 2,00
BONIFICO BANCARIO:
se si sceglie questa modalità vi verrà inviata una mail con i riferimenti di pagamento
ITALIA: Gratuito
Estero: Euro 2,00
Hai problemi a inviare un ordine?
Ti preghiamo di inviare una mail all'indirizzo:
top