maurizio vetri editore
Collana/Narrativa/
Titolo: Nessuntitolo
Autore: Vari
Formato: 14,8x21 cm
brossura
160 pagine
Copertina Studio Maurizio Vetri con Greta Vetri
isbn 978-88-940804-2-1
Prezzo di copertna: Euro 12,00
acquista adesso
Eventi Correlati
La presente pubblicazione raccoglie dieci racconti spontaneamente ideati e scritti da alcuni studenti che nei passati anni scolastici hanno frequentato le scuole superiori di Enna.
L’iniziativa è partita direttamente dagli stessi studenti ed è al loro spirito di intraprendenza che si deve anche la faticosa ricerca di un editore disponibile a pubblicare il testo.
L’istituto scolastico che io dirigo non ha fatto altro che prendere atto, con soddisfazione, della loro ammirevole iniziativa.
La maggior parte dei giovani autori ha frequentato l’Istituto Tecnico del settore Amministrativo e del settore Tecnologico.
A loro si deve il coinvolgimento degli altri studenti delle scuole superiori della città di Enna.
L’iniziativa scaturisce, indirettamente, anche dalla forte motivazione e dal forte interesse che i docenti delle materie letterarie hanno saputo infondere negli studenti.
L’iniziativa, inoltre, è la conseguenza delle azioni di educazione alla lettura previste dai vari piani dell’offerta formativa che sono stati elaborati nei vari anni scolastici. L’educazione alla lettura è stata voluta dalla scuola per dare ai giovani la possibilità di riempire di contenuti culturali e ricreativi il loro tempo libero.
La lettura di vari testi - molti dei quali prelevati dalle biblioteche delle scuole frequentate dai ragazzi - ha fatto scaturire l’esigenza di”scrivere qualcosa” perché altri potessero leggere! Ed è per tale motivo che “le storie” raccolte nel volume non hanno un preciso filo conduttore ma riflettono semplicemente gli interessi, le sensibilità e le curiosità dei ragazzi.
La pubblicazione del testo vuole essere nelle intenzioni dei ragazzi, una partecipazione agli altri del loro “intimo sentire” ma di conseguenza essa diviene per loro anche una”gratificazione” in quanto essi vedono pubblicato qualcosa che diversamente sarebbe rimasto o nella mente di chi lo aveva concepito o nel cassetto di una scrivania.
E’ bella anche l’intuizione di chi ha voluto raccogliere i testi in un libro per divulgarlo tra gli stessi studenti, che ne sono i primi destinatari.
La lodevole iniziativa viene accolta e patrocinata dall’istituzione scolastica che dirigo perché contribuisce a diffondere tra i giovani l’amore per la lettura e a far sorgere in loro la propensione per una scrittura creativa che risponde ai bisogni più profondi della loro interiorità.
Prof . Angelo Di Dio
Quando qualche anno fa, alcuni dei nostri alunni vennero ad illustrarmi l’idea di scrivere un libro di racconti, devo essere sincero, restai molto perplesso se non addirittura scettico. “Ma come possono pensare, loro che vengono da un Istituto Tecnico di realizzare una cosa di questa?”, pur tuttavia non mi sentii di scoraggiare tanto entusiamo ed assicurai loro il mio impegno. Man mano che il tempo passava ed il progetto prendeva corpo, il primordiale scetticismo fù spazzato via da un interesse sempre maggiore e Josè Trovato, giornalista di chiara fama, fece il resto. Nei molti incontri pomeridiani diretti a guidare dall’esterno il lavoro svolto, ebbi modo di vedere con mia grande soddisfazione che ai “Nostri” si erano aggiunti alunni di altri Istituti in un crescendo sempre più coinvolgente. Alla fine ecco venir fuori un piccolo miracolo.
Sì, perché di questo si tratta! In una scuola sempre più lontana dalle necessità che il mondo impone, dove tutto si fa per dovere e dove il risultato minimo rappresenta l’obiettivo principale, avvistare nuove risorse, che esprimono passione e creatività fa pensare che la speranza è ancora viva, che il futuro può essere diverso, che alla fin fine siamo fortunati a fare il mestiere che facciamo. Ho riletto la serie di racconti che danno vita al libro con attenzione e dico a ragion veduta che non si tratta di un capolavoro, ma di un capolavoro di grande fantasia certamente si. C’è però di più: c’è la grande volontà dei protagonisti nell’arrivare a vedere scritto nero su bianco il loro ssforzo. E’ questo il più bel regalo che potessero farsi, ma è anche un esempio da imitare, una lezione per tutti.
Forza ragazzi, ci aspettiamo che nella vita siate gli stessi di quello che avete dimostrato di essere.
Prof. Dario Cardaci
AREA ACQUISTI
top
vuoi acquistare il volume
"NESSUN TOTOLO?"
Compila i campi a lato e invia
Riceverai una mail di conferma entro 24 ore
Ti preghiamo di inserire il tuo Codice Fiscale per permettere una corretta fatturazione dell'articolo
Costi di spedizione:
ITALIA: Gratuito
Estero: Euro 2,00
top
MAURIZIO VETRI EDITORE
Via Catania 28 94100 Enna Italia
mauriziovetrieditore@email.it
tel 3209320182
P.IVA 01049960865 n° 11 registro Editori Provincia di Enna