maurizio vetri editore
<img src="http://www.mauriziovetrieditore.com/images/maurizio-vetri-editore.jpg" alt=“maurizio vetri editore” />

Tutti i titoli Collana/Poesia

Collana/Poesia/16/

Titolo: Parole di Carta

Autore: Rita Chiusa

 

Formato: 15x21 cm

brossura

116 pagine

 

Copertina: Studio Maurizio Vetri

 

Prima edizione: Gennaio 2018

isbn 978-88-99782-25-2

 

Prezzo di copertina: Euro 12,00

 

acquista adesso

Dello stesso autore:

Le Parole di Carta sono un inno poetico all’amore, alla vita e alla natura e ci conducono, messaggio dopo messaggio, in una dimensione lirica meravigliosa di guerrieri soli e, molto probabilmente, arresi alla forza travolgente della vita (Messaggi in versi). Le Parole di Carta non sono scompigliate dal vento e riordinate dal caso ma, come un dono proveniente da quel vasto universo chiamato mito, scorrono fluide nel rosso di un tramonto lontano, tra l’attesa ed il silenzio di un cuore palpitante e come Perle d’Ambra, goccia dopo goccia, le Parole di Carta riempiono con cadenza paziente la labirintica spirale dell’anima poetica accompagnata da un popolo di sogni (Sogni).

 

E se volessimo associare un gusto alle Parole di Carta? Smeraldi di cedro al cioccolato, ovviamente! Luce filtrata e colorata di verde vitalità, sapore pastoso e avvolgente, freschezza aspra e leggera  per celebrare con semplice ritualità la vita autentica e la gioia di vivere, di essere e di amare: cioccolato puro con un retrogusto intenso sul palato, sapore deciso come quello della Vita che ci avvolge e sconvolge, lasciandoci addosso le intense sfumature della gioia e del dolore per ricordarci che siamo vivi (Poesia Verde).

Le Parole di Carta sono creature nate dal cuore e dalla mente, sono frutto di un duro lavoro, il lavoro del Poeta, figlio del Vento e parte di uno “stormo di uccelli” che scorrazza, non senza fatica, tra sogni emozionanti, scoperte sconvolgenti e giorni troppo lunghi, in attesa di una nuova speranza e in ascolto di una voce conosciuta, una voce che non potrà e, forse, non dovrà salvare il Poeta dal suo bisogno d’Amore (La mia vita con te). La poesia celebra la Poesia, con parole grate e intense, cariche di metafore impreviste e sinestesie ardite per mantenere il contatto e per riconoscersi parte del Sogno/Vita; ancora una volta, le Parole di Carta sono la mappa per scoprire il Mare, “mondo sommerso” eterno e profondo, per “smisurare” il Tempo geometra di diagrammi, linee e curve e sono pastelli colorati per disegnare e respirare a pieni polmoni la Terra, la Pioggia, il Cielo ed il Silenzio.

 

La danza sacra della Parola nuda guida il Cuore sulla strada del ricordo vissuto e del sogno da vivere; tuttavia, le Parole di Carta, fatte di Musica e di Colori, non bastano e non colmano la distanza (o il Sogno/distanza) e tutto può divenire “Piombo al risveglio// di una Notte insonne/” (L’Arcobaleno) e ricordarci che siamo umani, siamo esseri, “minuscoli punti per l’ aviatore in volo”; tutto, ogni parola ed ogni silenzio, può infrangere la regola imperativa del non-poetare, pur di attraversare un Cuore amato con poetica volontà e di scandagliarne ogni anfratto con la consapevolezza che “Avere il tuo Cuore//è come assaporare lo sguardo della Vita” (Non ero io diversa).

 

L’Inno alla Vita e all’Amore non è un corpo slegato di componimenti isolati, ma, come un gioco di parole ad incastro o come una sala degli specchi dove ogni immagine rimanda ad un’altra, le Parole di Carta si succedono, verso dopo verso, dando vita ad una meravigliosa idea organica dell’Essere in questo Universo. Lo spazio e la punteggiatura nella loro convenzionale funzione sono limiti da superare ed ecco che, nel gioco delle Parole di Carta, anche i segni occupano posti nuovi assegnati dalla voce poetica: le virgole, come pioggia leggera, non si infittiscono e gravitano leggere e poco frequenti ed il punto separa i versi con l’aiuto di altre “pause”, ma non separa, non crea distanza e non conclude ogni componimento, così come la Vita, di pirandelliana memoria, non conclude.

 

Memento:

Quando saremo memorie

danzanti nell’Universo

avremo, infine, del nostro respiro

il segno distintivo di aver vissuto

all’ultimo Respiro la stessa Vita

Consuelo Cantaro

top

L'Autore

Rita Chiusa è nata ad Enna nel 1966, dove attualmente vive e lavora.

Ha conseguito la maturità classica a Brescia, dove è cresciuta e ha vissuto, prima di trasferirsi nel 1993 a Milano.

Nel 2004 si trasferisce in Sicilia.

Ha pubblicato nel gennaio 2017 la sua prima raccolta di poesie edito da Maurizio Vetri Editore “Perle d’Ambra” nella quale l’autrice raccoglie una selezione di componimenti scritti nell’arco di trent’anni.

Con lo stesso editore una nuova raccolta di opere “Parole di Carta” frutto della ricerca più recente.

AREA ACQUISTI

top

Se vuoi acquistare il volume

"Parole di carta"

 

Compila i campi a lato e invia

Riceverai una mail di conferma entro 24 ore

Ti preghiamo di inserire il tuo Codice Fiscale per permettere una corretta fatturazione dell'articolo

Prezzo di copertina:   Euro 12,00

 

Se vuoi velocizzare le operazioni di richiesta e recapito puoi effettuare subito il pagamento con circuito PayPall utilizzando la tua carta di credito.

Costi di spedizione:

 

PAGAMENTO CON CARTA DI CREDITO:

ITALIA: Gratuito

Estero: Euro 2,00

 

 

BONIFICO BANCARIO:

se si sceglie questa modalità vi verrà inviata una mail con i riferimenti di pagamento

 

ITALIA: Gratuito

Estero: Euro 2,00

Hai problemi a inviare un ordine?

Ti preghiamo di inviare una mail all'indirizzo:

 

postmaster@mauriziovetrieditore.com

Obbligatorio

Obbligatorio

Invio del modulo in corso...

Il server ha riscontrato un errore.

Modulo ricevuto.

Obbligatorio

top

MAURIZIO VETRI EDITORE Via Catania 28 94100 Enna Italia postmaster@mauriziovetrieditore.com tel 3209320182 P.IVA 01049960865 n° 11 registro Editori Provincia di Enna