maurizio vetri editore
<img src="http://www.mauriziovetrieditore.com/images/maurizio-vetri-editore.jpg" alt=“maurizio vetri editore” />

Collana/Narrativa/

Titolo: Più uno di due

Autore: Lucia Guttadauria

Formato: 14,8x21 cm

brossura

76 pagine

Copertina: Studio Maurizio Vetri

isbn 978-88-90530-5-6

Prezzo di copertna: Euro 10,00

Dello stesso autore:

 

NON AMAVA L'INVERNO

 

 

acquista adesso

 

“Più uno di due” è un dono. È stato questo il mio primo pensiero man mano che procedevo nella sua lettura. Sì, perché mai come in quei momenti mi era stato permesso di addentrarmi così profondamente nell’animo di una figlia che vive il dramma di una madre affetta da Alzheimer. Per la prima volta, ho sentito quasi di poter toccare con mano le sue emozioni, i suoi sentimenti, il suo dolore. Vent’anni di colloqui con i parenti degli anziani ospiti della Casa di Riposo in cui lavoro non mi hanno mai portato così vicino al loro cuore. Ed è un cuore colmo d’amore quello descritto magistralmente da Lucia Guttadauria. È vero, è un cuore che a volte sanguina, che a volte è quasi soffocato da una morsa di sofferenza, di paura, di impotenza, di incapacità di comprendere il perché..... Ma é un cuore che trabocca sempre di un amore smisurato, intriso di ricordi, di flash back, di memorie nostalgiche che si contrappongono al presente di Rosa, la protagonista, in cui invece i ricordi sbiadiscono inesorabilmente, lasciando posto all’oblio. Sullo sfondo, le strutture in cui Rosa trova ospitalità hanno ruolo marginale (com’è giusto che sia) nell’intreccio di emozioni in cui si sviluppa l’intera storia. Contrariamente ai pregiudizi e preconcetti che gravano su questi luoghi Lucia riesce a carpirne invece il senso autentico. Lo fa carpire senza retorica, senza cercare di giustificare la scelta di far ricorso a un istituto per assicurare a Rosa le cure di cui ha bisogno. Lo fa attraverso la serenità delle sue parole che descrivono ambienti che nulla hanno a che fare con l’abbandono, ma che invece vengono percepiti come reti che acquistano solidità e spessore solo quando la professionalità degli addetti all’assistenza si intessono con la presenza amorevole e costante dei familiari degli anziani ospiti. Rosa, a volte mamma, a volte figlia, in un rapporto in continua evoluzione in cui i ruoli della famiglia si invertono man mano che la malattia avanza e diventa più insidiosa, costruisce nel tempo, sotto lo sguardo attonito dei suoi cari, il suo nuovo mondo. È un mondo che passa attraverso la danza in un salone sgombro di impicci, in cui volteggia come una libellula, fino ad arrivare al “verso del colombo”, un suono gutturale ripetuto all’infinito che sembra scandire il tempo che le rimane. E in questo viaggio, a volte é chioccia, ancora grande, ancora maestra di vita, a volte pulcino implume da proteggere, da amare se possibile ancora di più.... “Più uno di due” è un dono, dicevo all’inizio. È un dono per tutti coloro che vogliono “sentire” le emozioni. È un libro in cui lo stile unico e straordinario di Lucia trasforma quasi le parole in musica, in colori. È un libro, dunque, ma è anche un quadro, è anche una sinfonia, dove ogni parola vibra come una nota musicale o una sfumatura di colore. È arte. È bellezza. La mia sensazione, giunta alla fine del libro, è che un po’ di questa bellezza mi sia rimasta dentro..... Grazie, Lucia. Elena Pirrera.

AREA ACQUISTI

Qui puoi inoltrare il tuo ordine ed eseguire il pagamento del volume

 

"Piu uno di due"

Prezzo di copertina: Euro 10,00

Costi di spedizione:

ITALIA: Gratuito spedizione standard

 

Esegui il pagamento con la tua carta di credito attraverso il sistema paypal anche da postepay

Hai problemi a inviare un ordine?

Ti preghiamo di inviare una mail all'indirizzo:

 

postmaster@mauriziovetrieditore.com

MAURIZIO VETRI EDITORE

Via Catania 28 94100 Enna Italia

mauriziovetrieditore@email.it

tel 3209320182

P.IVA 01049960865 n° 11 registro Editori Provincia di Enna